Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

L’esame baropodometrico è un’analisi strumentale non invasiva che misura la distribuzione delle pressioni plantari in fase statica e dinamica. Grazie a una pedana sensorizzata, questo strumento avanzato permette di valutare la qualità dell’appoggio del piede e la postura del corpo. Il paziente cammina o resta fermo sulla pedana, e un software genera una mappa colorata delle zone di maggior carico. L’esame è rapido, indolore e adatto a tutte le età.

Principali vantaggi e applicazioni:

  • Rileva asimmetrie e alterazioni nell’appoggio del piede (piede piatto, cavo, pronato, supinato).

  • Mette in luce punti di eccessiva pressione localizzati, possibili cause di dolore, callosità o lesioni.

  • Fornisce dati precisi per la realizzazione di plantari ortopedici su misura, ottimizzando la distribuzione del peso e la stabilità.

  • Consente un monitoraggio nel tempo della postura e l’efficacia di eventuali trattamenti ortopedici.

Questo esame è indicato sia in caso di dolori ai piedi, caviglie o articolazioni, sia a scopo preventivo. È particolarmente utile per anziani con problemi di equilibrio o cadute frequenti, per atleti che vogliono ottimizzare la biomeccanica del passo, e per persone con patologie neurologiche o metaboliche (es. piede diabetico). Grazie ai suoi dati oggettivi e quantificabili, il baropodogramma aiuta il medico a individuare precocemente disturbi posturali o di carico che possono sfociare in dolori o lesioni.